Infomobilità e infrastrutture logistiche
Il percorso Supply chain e logistica 4.0 punta a creare esperti in grado di gestire i cicli di trasporto intermodale e le infrastrutture logistiche attraverso l’implementazione di sistemi informativi e tecnologie abilitanti (Industria 4.0) e di tecniche gestionali di supply chain management che consentono di ottimizzare le performance aziendali integrando le catene di fornitura-produzione-distribuzione/vendita con la catena logistica (magazzino-packaging-trasporto e consegna merci)
Diventerai un tecnico in grado di pianificare, gestire, controllare il flusso di mezzi/merci/persone governando gli aspetti informatici, logistici e legislativi. Sarai in grado di interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico.
Il percorso Supply Chain apre la strada a numerose opportunità lavorative in un settore in forte crescita, dove l’efficienza dei processi di trasporto e distribuzione è strategica per la competitività delle imprese.
Grazie alle competenze tecniche, informatiche e gestionali acquisite, potrai intraprendere una carriera come:
Logistics coordinator, con responsabilità nella pianificazione e nel monitoraggio dei flussi di merci e persone.
Transport planner, specializzato nell’organizzazione dei trasporti intermodali e nell’uso di sistemi avanzati di monitoraggio.
Warehouse & distribution manager, a capo delle attività di magazzino, packaging, movimentazione e consegna.
Supply chain specialist, con focus sull’integrazione tra fornitori, produzione, distribuzione e clienti finali.
Consulente in logistica e mobilità sostenibile, per aziende e organismi pubblici che puntano all’innovazione e alla riduzione dell’impatto ambientale.
Gli sbocchi professionali non si limitano al settore privato: potrai operare anche in enti pubblici, società di consulenza, istituti di ricerca e organismi specializzati nei sistemi di mobilità, portando un contributo innovativo nella gestione delle infrastrutture e delle reti logistiche.
Grazie al network di aziende partner e alle esperienze di stage, il corso offre concrete possibilità di inserimento diretto al termine del percorso, con ampi margini di crescita professionale verso ruoli di responsabilità nella filiera logistica.
Marcello Cenati
Dopo la laurea in informatica con la tesi in metodi e tecnologie per la formazione sviluppata a Londra mi sono specializzato con la scuola biennale di animatore sociale e il master in giornalismo scientifico alla Statale di Milano. In ITS Move collaboro con la Direzione e il Coordinamento didattico per la progettazione e la realizzazione dei corsi post-diploma.
✔ Coordina il corso
✔ Progetta i contenuti del corso affinché siano sempre aggiornati
✔ Si relaziona con le aziende
✔ Ti supporta durante tutto il percorso formativo
Il corso è affidato a professionisti della supply chain e logistica 4.0, che sapranno formarti nelle competenze più importanti e guidarti fin da subito verso il tuo percorso professionale.
Il 40% del corso si tiene in azienda: allenerai da subito le tue competenze nel mondo del lavoro, affiancato dai tuoi tutor.
La logistica è la scommessa del futuro per le aziende: in post-pandemia, si è dimostrato tra i settori con più offerte di lavoro e assunzioni in Italia.
Avrai un’ampia scelta di aziende in cui candidarti: imprese industriali e commerciali, imprese di servizi di logistica integrata, di spedizioni ed agenzie di trasporti marittimi, aerei, ferroviari, organismi pubblici e privati, istituti di ricerca e società specializzate nella consulenza relativa alle attività di logistica e trasporti.
Diventa esperto nella organizzazione e nella gestione delle funzioni di logistica distributiva attraverso la valorizzazione della supply chain aziendale.
Acquisisci sicurezza, con docenti provenienti da solide realtà aziendali.
Professionalizzati e soddisfa le richieste del mercato.
Impara sul campo, con 900 ore di tirocinio in azienda.
600 ore di formazione
400 ore di Stage
500 ore di formazione
500 ore di Stage
Pianificare, organizzare e monitorare i servizi intermodali e i relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci e persone.
Gestire mezzi e risorse della filiera logistica per garantire efficienza e sicurezza al trasporto di merci e persone.
Programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci e persone.
Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico.
Scopri ora tutte le materie di studio che affronterai nel percorso per diventare un esperto in Logistica e Supply Chain Management competente e specializzato!
Pubblicato su Filippo RossiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono un ex studente di ITS MOVE del corso Mobilità delle Persone e delle Merci. I corsi proposti hanno il loro punto di forza nei docenti, tutti preparati e competenti, centrando in pieno l'obiettivo di risultare un ponte efficace tra scuola e mondo del lavoro. Gli stage sono una parte fondamentale della proposta formativa, in quanto permettono di poter applicare subito le nozioni apprese in aula, con anche la possibilità di svolgere parte del tirocinio all'estero. I tutor sono disponibili e seguono gli studenti lungo tutte le tappe del percorso, finalizzato all'inserimento nel mondo del lavoro. Nel complesso esperienza assolutamente positiva e che consiglio vivamente.Pubblicato su Riccardo CaldaraTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono un ex studente di ITS MOVE. Ho intrapreso questo percorso per dar continuità ai miei studi nell'ambito della logistica dove averla fatta alle superiori. Consiglio fortemente ITS MOVE per poter già da subito applicare le nozioni teoriche all'interno dell'ambito lavorativo, nozioni apprese durante ore di lezioni con professori molto professionali e competenti con esperienza alle spalle. RiccardoPubblicato su Petra GambirasioTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Percorso di studi valido, ti da la possibilità di affacciarti nel mondo del lavoro, docenti competenti e preparati, lo rifarei!Pubblicato su andrea villaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso molto utile e valido , professori competenti e con molta esperienzaPubblicato su Fausto ZattiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Tutor e docenti davvero competenti, nel complesso un'ottima esperienza.Pubblicato su Asma HajiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono una ex studentessa del corso “Tecnico spedizioni logistica delle merci e delle persone” Consiglio questo corso perchè permette di entrare direttamente nel mondo del lavoro con già un po’ di esperienza, maturata nei due anni del corso durante l’alternanza scuola-lavoro. I professori sono molto competenti, visto che sono figure professionali con molta esperienza nel mondo della logistica. Sono stati anche due anni che mi porterò a cuore perchè ho conosciuto nuove persone e fatto nuove esperienze indimenticabili:)Pubblicato su ilMichTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. 2 Anni fantastici, dove ho imparato tantissime cose e conosciuto persone fantastiche. Esperienze indimenticabili, che porterò sempre nel cuore. Consiglio fortemente ITS a chiunque voglia investire sul proprio futuro.Pubblicato su Mytian BraviTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Insegnanti molto validi e tutor sempre disponibili. Il percorso di studio specifico permette di ritagliarsi agevolmente un posto nel mondo del lavoro. Consigliato!
Diventa anche tu uno studente di ITS Move. Inizia ora il tuo percorso formativo per diventare un professionista nel mondo del lavoro!